mercoledì, Febbraio 19, 2025
No menu items!
HomeNewsAttualitàCROSIA - TARI, IL COMUNE AGEVOLA I COMMERCIANTI VIRTUOSI

CROSIA – TARI, IL COMUNE AGEVOLA I COMMERCIANTI VIRTUOSI

Dilazioni nei pagamenti e riconoscimenti da richiedere entro il 30 marzo. Pugno duro per chi non è in regola, mentre si pensa anche ai privati

L’amministrazione comunale guidata da Maria Teresa Aiello va incontro ai commercianti, agevolandoli nel pagamento della Tari 2024. Per quelli più virtuosi, sono previste dilazioni e il riconoscimento di un pagamento della tassa rifiuti meno oneroso, purché la richiesta sia presentata alla Soget, la società incaricata dal Comune a gestire le entrate e i tributi, entro il prossimo 30 marzo.

Una buona notizia per la categoria, maturata a seguito dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi tra l’Amministrazione comunale e la stessa Soget. Alla riunione hanno preso parte la sindaca Aiello, l’assessore al bilancio Mariateresa Cosentino, la consigliera Paola Marino, delegata al commercio, il rappresentante della categoria commercianti Thomas Pedace e il responsabile area della Soget Saverio Morello, insieme a tutti i dipendenti della società.

L’importante iniziativa ha lo scopo di ripianare il debito inerente alla tassa dei rifiuti, senza schiacciare troppo i contribuenti. «L’allineamento alle tariffe e la conseguenziale rateizzazione ottempera a quanto non era stato fatto dal precedente governo Russo – affermano gli amministratori – ma è stata anche una scelta obbligata per rimanere nel perimetro della legalità». In questi mesi, la Giunta ha apprezzato la volontà dei contribuenti di ripianare gradualmente il disavanzo; ora si è riusciti a fare qualcosa in più, agevolando chi sta versando nelle casse pubbliche il dovuto.

L’azione dell’Amministrazione e di Soget, tuttavia, non può prescindere da alcuni punti fermi. Per prima cosa, il riconoscimento meno oneroso di pagamento si ottiene solo dietro domanda entro il 30 marzo, con possibilità di dilazionare i pagamenti fino a un massimo di 120 rate. Inoltre, per i soggetti che avranno chiesto la dilazione e che, al tempo stesso, hanno in corso procedure di esecuzione Tari, è possibile recarsi presso gli uffici Soget e chiedere la sospensione dell’esecuzione.

Le agevolazioni non potranno essere richieste dalle attività commerciali che hanno invece omesso il pagamento. «L’amministrazione sta facendo l’impossibile per sanare un debito che negli anni ha assunto le proporzioni di una voragine. – affermano dall’Esecutivo – Per ora si è partiti dai commercianti, quella più provata dal piano di rientro, ma modalità di pagamento meno stringenti verranno pensate anche per i privati».

Resta il pugno duro verso chi non intende legalizzare la propria posizione, continuando a beneficiare dei servizi sulle spalle degli altri cittadini. «Siamo una comunità – concludono gli amministratori di Crosia – e solo con la collaborazione di tutti possiamo uscire da questa pesante e indesiderata eredità. Lo spirito resta sempre lo stesso: pagare tutti per pagare meno».

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI