Il pluripremiato chef della pizza, ambasciatore dell’eccellenza culinaria regionale, ha presentato al Palafiori la sua speciale focaccia con patate della Sila
CARIATI – È tornato a Cariati stanco, ma soddisfatto, Pietro Tangari, noto come Pedro’s, il pluripremiato chef di pizza stellato e ambasciatore delle eccellenze culinarie per la Regione Calabria. Anche quest’anno a Casa Sanremo, l’area hospitality del Palafiori a pochi passi dal Teatro Ariston, ha deliziato i palati con le sue specialità, convinto di aver dato il massimo per rappresentare al meglio la sua regione, una terra – dice – che non ha nulla da invidiare a nessun’altra regione italiana.
Tra le giornate sanremesi, ricorda con orgoglio quella di giovedì 13 febbraio, dedicata proprio alla promozione delle eccellenze agroalimentari della Calabria. In tale contesto, Pietro Tangari ha presentato la sua speciale focaccia realizzata con patate della Sila, nduja, caciocavallo silano e alici dello Jonio, frutto della sua grande passione per il lavoro che fa e di una ricerca costante dei prodotti di qualità, tutti a chilometro zero. La Giornata, organizzata nel clou della settimana dedicata al Festival della Canzone Italiana e aperta con il programma “L’Italia in Vetrina” condotto da Grazia Serra, è servita soprattutto a presentare ed esaltare i sapori autentici della Calabria. Il piatto unico proposto da Pedro’s, insieme ad altri prodotti Dop e Igp, ha messo in risalto la ricchezza del patrimonio enogastronomico e dell’agroalimentare calabrese.
Nella stessa Giornata, durante lo show cooking concluso con la speciale cena al Roof Gambero Rosso, Tangari ha posto l’accento sui sapori tradizionali e sulle eccellenze di una regione straordinaria, riuscendo, con la sua sapienza e la sua arte culinaria molto apprezzata, a far conoscere l’identità della Calabria e del mondo dell’arte bianca ad un vasto pubblico composto da addetti ai lavori, autorità, giornalisti e personalità del mondo della cultura e dello spettacolo.
Pedro’s è istruttore della Scuola Nazionale di Pizza. Le sue specialità sono il risultato di un’accurata ricerca di ingredienti e la sua pizza, inserita nell’elenco delle eccellenze enogastronomiche territoriali e calabresi, arriva sul tavolo dei clienti dopo ben 96 ore di lievitazione. E sono davvero in tanti a preferirla nelle attività di Cariati, Mirto Crosia e nell’area urbana di Rossano.
Oltre al suo lavoro imprenditoriale che porta avanti con passione, Pietro Tangari è impegnato in progetti umanitari in Africa. Con l’associazione no profit Calabria Excellent Ets, di cui è socio fondatore, nel 2023 ha avviato un Laboratorio di pizza a Lomè, capitale del Togo, rivolto ai giovani africani. Sono molti i riconoscimenti prestigiosi ricevuti in più di un ventennio di attività. Tra questi, il titolo di “Ambasciatore Doc Italy”, ricevuto nel 2024 in Campidoglio e l’attestato di merito come ambasciatore dell’eccellenza culinaria calabrese conferitogli nel 2016 dalla Regione Calabria.
Maria Scorpiniti