giovedì, Aprile 3, 2025
No menu items!
HomeNewsAmbienteFORZA ITALIA CROSIA PLAUDE ALL’INTERVENTO DELLA REGIONE: ZERO RINCARI SU TARI E...

FORZA ITALIA CROSIA PLAUDE ALL’INTERVENTO DELLA REGIONE: ZERO RINCARI SU TARI E TARIFFE IDRICHE PIÙ LEGGERE

L’investimento è di 45 milioni di euro

CROSIA – Il gruppo consiliare di Forza Italia, formato da Francesco Russo, Graziella Guido e Gemma Cavallo, plaude alle importanti novità che arrivano dalla Regione Calabria, finalizzate a contenere gli aumenti della Tari e delle tariffe idriche. Per i contribuenti calabresi è una buona notizia, ma anche per i diversi Sindaci che nei giorni scorsi avevano manifestato le loro perplessità sugli aumenti che avrebbero penalizzato cittadini e amministrazioni locali.

La decisione, presa nel corso della riunione del Consiglio di Amministrazione di Arrical che si è svolta il 19 marzo scorso presso la Cittadella di Catanzaro, è frutto – dicono – dell’impegno del governatore Roberto Occhiuto, della Giunta regionale e di Luciano Vigna,  commissario Arrical.

Queste le misure adottate, che avranno effetti positivi immediati sulle famiglie calabresi. Per quanto concerne la gestione rifiuti (Tari), la Regione mette in sicurezza i cittadini e i Comuni con un provvedimento straordinario, un investimento di 45 milioni di euro volto ad assorbire interamente gli aumenti previsti sulla Tari per gli anni 2023, 2024 e 2025. A trarne benefici, naturalmente, sono i cittadini, che non subiranno nessun rincaro legato alla tassa sui rifiuti, ma anche i Comuni che non saranno più obbligati a coprire le maggiorazioni di costo, evitando pressioni sui bilanci locali.

La misura consente anche maggiore tranquillità finanziaria e programmatica alle amministrazioni comunali, che potranno concentrarsi su servizi più efficienti e sostenibili, evitando tagli o riduzioni della qualità del servizio. Eventuali futuri aumenti della Tari dipenderanno esclusivamente dalle decisioni prese dai singoli Comuni.

Per quanto riguarda il canone idrico, l’incremento sarà più contenuto e spalmato in 5 anni. Durante l’incontro in Cittadella, è stato chiarito che l’aumento del servizio sarà molto più basso del previsto (il 7% al posto del 30%) e, accogliendo le proposte di alcuni sindaci, sarà distribuito su 5 anni anziché 3, riducendo l’impatto economico su famiglie ed enti locali.

Per il gruppo di Forza Italia, la soluzione di Arrical e Regione dimostra prudenza e attenzione nei confronti dei cittadini, ed assicura un equilibrio tra sostenibilità finanziaria e tutela delle famiglie. Ora spetta alle amministrazioni comunali – precisano Russo, Cavallo e Guido – cogliere l’opportunità offerta dalla Regione, impegnandosi per una gestione efficiente, trasparente e responsabile delle risorse ricevute. «È arrivato il momento per i Comuni calabresi – concludono i consiglieri forzisti – di dimostrare concretamente che la qualità dei servizi può migliorare senza pesare ulteriormente sui cittadini. La Regione ha fatto la sua parte, ora è tempo di agire a livello locale con responsabilità, dimostrando trasparenza nella gestione delle risorse ricevute». (M.S.)

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI