sabato, Aprile 5, 2025
No menu items!
HomeNewsAttualitàBASTA VITTIME: «SS106. STOP AI LAVORI DURANTE L'ESTATE SU CARIATI E CALOPEZZATI»

BASTA VITTIME: «SS106. STOP AI LAVORI DURANTE L’ESTATE SU CARIATI E CALOPEZZATI»

L’associazione chiede la sospensione degli interventi. Il sindaco Minò: «Sollecitati ad Anas da anni, perché fermarli? Valuteremo eventuali problemi»

CARIATI – L’amministrazione comunale di Cariati non è intenzionata, almeno per il momento, ad emettere, in vista dell’estate, un’ordinanza di sospensione dei lavori in corso sulla SS106, chiesta dall’organizzazione di volontariato “Basta Vittime sulla Strada Statale 106”. Il sodalizio, impegnato da circa 10 anni nella promozione della sicurezza stradale, lo scorso 17 marzo ha inoltrato una comunicazione ufficiale ai sindaci Cataldo Minò di Cariati e Antonello Giudiceandrea di Calopezzati, in cui suggerisce di valutare il posticipo della conclusione dei lavori programmati sulla Statale 106 ionica per motivi di sicurezza e per evitare disagi alla circolazione.

Basta Vittime, nel sottolineare l’impegno profuso in favore della realizzazione della passerella pedonale sul Ponte Molinella di Cariati e della rotatoria prevista alla chilometrica 317+050 della SS106 Jonica, a Calopezzati, ritiene che l’avvio dei lavori potrebbe comportare disagi significativi alla circolazione stradale, in considerazione dell’intenso flusso di traffico che si verifica nel periodo estivo e per i potenziali disagi derivanti dall’esecuzione degli stessi. Chiede dunque ai sindaci di valutare l’opportunità di emettere un’ordinanza di sospensione temporanea dei lavori dal 21 giugno al 22 settembre prossimi e, qualora si presentino ulteriori problematiche, di disporla in via immediata, prorogandola fino al 22 settembre 2025.

«Riteniamo che tale misura – affermano dall’OdV – sia fondamentale per evitare complicazioni dovute alla congestione del traffico, che potrebbe compromettere la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affluiscono a Cariati e Calopezzati durante il periodo estivo». Basta Vittime, infine, richiama le implicazioni giuridiche connesse all’esecuzione dei lavori (art. 2043, 2051 e 2053 del Codice Civile), nonché le responsabilità civili per danni causati da negligenza o imprudenza, in base agli articoli 589, 590 e 43 del Codice Penale che disciplinano l’omicidio colposo, le lesioni colpose e la responsabilità per colpa.

Il sindaco di Cariati la vede in maniera diversa. «Quello che si sta realizzando a Cariati – afferma il primo cittadino Cataldo Minò – è un progetto di Anas, fermo da diversi anni, di cui a più riprese le associazioni “Basta Vittime” e “Capodanno in Paradiso” hanno chiesto l’esecuzione dei lavori. Anche noi come ente abbiamo richiesto ad Anas l’immediato inizio dei lavori e l’esecuzione degli stessi in tempi rapidi e ora che i lavori sono iniziati, che facciamo? Chiediamo la sospensione?». Minò precisa che il cantiere del ponte Molinella interessa l’area a valle della strada, per cui non dovrebbe interferire con la viabilità. «È chiaro che qualora ci fossero problemi – conclude – come ente faremo le nostre valutazioni e troveremo insieme ad Anas le soluzioni più opportune».

Si attende di conoscere anche la posizione del sindaco Giudiceandrea di Calopezzati.

Maria Scorpiniti (“Il Quotidiano del Sud” 19 marzo 2025)

 

ARTICOLI AFFINI

ARTICOLI SUGGERITI